«E’ meglio saper osservare ciò che effettivamente facciamo, che ascoltare ciò che diciamo di fare»Elliott Jaques
L’analisi approfondita della “voce” dei pazienti attraverso una metodologia specifica e collaborazioni con gli INSIGHT KEEPER.
- Il primo momento di analisi deriva dall’ASCOLTO e OSSERVAZIONE di un paziente, condividendo con lui il suo tempo al fine di cogliere tutti i momenti della vita quotidiana. Inoltre verrà adottato anche un diario -scrapbook- (anche digitale) per meglio “COMPRENDERE” il punto di vista del paziente
- Passando, poi, per l’interrogazione della catena del valore (INSIGHT KEEPER) con la proposta di un altro punto di vista e la collaborazione con i medici.
Come primo step si consente al medico di vivere con i propri occhi la malattia e la sua gestione dalla prospettiva del malato:
FOCUS DI PAZIENTI, IL MEDICO DIETRO LO SPECCHIO, TAVOLO DI APPROFONDIMENTO TRA I MEDICI, per riflettere insieme su quanto emerso in funzione degli obiettivi di studio.