
Bollettino DoxaPharma N° 1 - Marzo 2014
…il passato e il presente…per costruire il futuro…
Negli ultimi 60 anni abbiamo assistito a un notevole cambiamento nelle abitudini dei fumatori italiani. A confermarlo 2 indagini condotte da Doxa, una nel lontano 1958 l’altra relativa ai giorni nostri.
Il dato più rilevante riguarda il crollo della quota dei fumatori del Paese, passata dal 40% al 23% attuale. Da evidenziare il rapporto tra fumatori uomini e fumatrici donne, riequilibratosi con il passare del tempo:
- i fumatori UOMINI sono passati da 12 milioni (71% ) nel 1958 a 6 milioni (26%);
- mentre il numero di DONNE fumatrici è salito da 2 milioni (10%) nel 1958 a oltre 5 milioni (20%).
Le sigarette e l’universo femminile: un AMORE PRECOCE
Una diversa tendenza tra i fumatori rispetto al 1958 è presente anche per classi di età, oggi il primo approccio al fumo avviene prima: in particolare il fenomeno è considerevole nell’universo femminile con un salto di 33 punti percentuali (dal 18% nel 1958 all’attuale 51%) della quota di donne che iniziano a fumare prima dei 18 anni.
Grafico interattivo: selezionare il target di interesse